venerdì 13 novembre 2009

Windows 7 è ispirato a Mac OS

Secondo le ultime interviste che si aggiungono alle precendenti windows 7 avrebbe copiato il mac. Addirittura simon aldous il parter group di microsoft ha detto che: con windows 7 hanno cercato di creare un look in stile mac è stato inoltre aggiunto che: l’interfaccia grafica si basa sulle tecnologie di vista che al momento è molto più stabile di un mac.
Adesso la apple griderà al plagio ma questo fenomeno non è nuovo nella lotta tra microsoft e apple infatti anche in passato sono stati presi spunti dai rispettivi sistemi operativi.
Vediamole ora:




microsoft ha copiato:

v Taskbar: Dock (e i menu contestuali);
v Aero Peek: Exposé;
v Le anteprime dei file;
v Gadgets: Widgets;
v Sticky Notes: Sickies;
v Saved Searches: Smart Folders;
v Lettura di feed RSS (via browser, mail client,…);
v Windows Disk Image Burner: Disc Utilità.




Cosa apple ha copiato




v Finder Sidebar: Windows Navigation Pane;
v Mac Path Bar: Windows Address Bar;
v I bottoni Avanti/Indietro (in stile browser) nella navigazione tra cartelle;
v Opzione “Minimizza” all’interno dellicona dell’applicazione sulla taskbar/Dock;
v Condivisione schermo: Remote Desktop Connection;
v Time Machine: Windows Backup and Restore;
v Mac OS X System Preferences: Pannello di Controllo di Windows;
v Active Sync e il supporto ad Exchange 2007 (piuttosto un supporto quanto mai necessario e praticamente inesistente fino alle ultime versioni di MacOS);
v Le scorciatoie Command-Tab: Alt-Tab;
v Terminal: Command Prompt (anche se le origini del terminale vanno ricercate nelle radici Unix di MacOS).




Segnalo inoltre un sito dove sono presenti tutte le diffrenze o i punti comuni tra windows e apple : www.macvswindows.com/

Condividi su Facebook o su Twitter :
Condividi su Facebook Condividi su Twitter

No response to “Windows 7 è ispirato a Mac OS”

Leave a Reply